qui giace OneMoreBlog2.31
«I'm a picker, I'm a grinner, I'm a lover and I'm a sinner, play my music in the sun» (Steve Miller)
luoghi:
HP OMB 2.31 |
HP OMB 4.x |
archivio mensile |
archivio sezioni |
Alberto Biraghi
Fiori alla memoria

Ripescato dalla libreria quasi per caso, con l'idea di andare alle radici di maestri del genere come Fois e Lucarelli, questo
bel gialletto italiano del 1975 ha come pregio principale la freschezza, inalterata alla faccia del tempo. Il sergente Antonio Sarti, col al sua sfiga esistenziale che sfocia in perenne colite, è un perfetto anticipatore della saga di antieroi che negli anni successivi ci ha regalato personaggi indimenticabili, primo tra tutti
Fabio Montale dell'immortale Jean Claude Izzo, ma anche il Gorilla di
Dazieri e l'Alligatore di
Carlotto.
Fiori alla memoria scorre veloce, a partire dalla lapide alla Resistenza che viene deturpata, con cadavere annesso. L'indagine è occasione e scusa per raccontare un mondo della bologna che nmon c'è più, popolato da freschi reduci del recente '68, che assieme al protagonista si muovono sullo sfondo di una borghesia dipinta ipocrita e perbenista.
Un giallo italiano che mantiene quasi inalterato il suo valore, che non è solo archeologico.
22.10.05 09:34 - sezione
libri